La cabina come era poco prima dei lavori di ristrutturazione:
L’impresa ha eliminato il muro interno al piano terreno, ha inserito una piccola finestra che si apre verso il sottopavimento (botola), ha tagliato il muro al primo piano verso le scale e ha inserito una trave di sostegno del soffitto
Parte del nostro materiale era risposto nel sottopavimento (botola) e coperto con plastica di protezione
Il team che dopo l’impresa ha preso in carico i lavori di rifacimento della cabina: scrostamento di tutte le pareti, scavo dei passaggi dei cavi per il nuovo impianto elettrico, stesura dell’intonaco, ecc.
Preparazione delle pareti con scrostamento del vecchio intonaco e scavo dei passaggi dei cavi dell’impianto elettrico
Posizionamento del nuovo quadro valvole dell’impianto elettrico e posa delle vaschette per le prese di corrente
Posa delle nuove finestre e porta di accesso con vetro antisfondamento
La trave di sostegno del soffitto
Viene aperta la finestra nel muro verso le scale per il passaggio dei treni
Vengono sostituite le vecchie tende con le nuove tapparelle. Il binario davanti la cabina viene bloccato al transito dei treni per permettere il montaggio di una impalcatura. Tutto è controllato dal servizio di sicurezza delle FFS
Si eseguono i lavori di stesura dell’intonaco e poi della colorazione bianca
Il quadro elettrico è fissato definitivamente e vengono installate le prime connessioni elettriche
Anche l’interno della botola viene ristrutturato; le pareti sono imbiancate e il pavimento riceve come una moquette come copertura
Il nostro socio elettricista termina l’allacciamento dell’impianto elettrico della cabina; sono stati stesi alcune centinaia di metri di cavo elettrico!!
Il primo piano è terminato e il pavimento lucidato a nuovo. Abbiamo installato anche un televisore che permetterà di vedere le immagini di una telecamera installata sul davanti di un ICE
Anche il piano terreno viene rifatto con nuovo intonaco
Le scale vengono rimesse a nuovo; con paziente ogni gradino è bocciardato a mano e il vecchio granito risplende come nuovo
Il pavimento del pino terreno è ricoperto con laminati di legno
Il nostro “famoso pittore” nonché architetto con immensa gioia tinteggia le finestre con nuovo colore
Nemmeno la scala esterna viene tralasciata
Per ragione di sicurezza dei visitatori una transenna in legno impedisce l’uscita sui binari
Eccola la nostra sede Cabina 1 in tutto il suo splendore. Le FFS hanno rimesso a nuovo anche il piazzale antistante. Ora vicino alla Cabina 1 vengono posteggiati i treni FLIRT di TILO.
I tre artefici della nuova Cabina 1: Tony, Roger, Roby
Grazie!