Trascorriamo la serata in compagnia, ceniamo nel moderno ristorante del centro, le camere tutte singole, sono situate in un fabbricato cilindrico e guardano tutte all'esterno dove si può ammirare la catena del Jura, Mont Vully e il passaggio ….. dei treni Morat – Kerzers – Berna.
Grazie al nostro amico Marco Croci-Maspoli, direttore del Centro Formazione dei macchinisti accreditati ai vari depositi fra Arth Goldau fino a Chiasso, abbiamo avuto l'accesso al centro e a tutto l'impianto.
Il responsabile della formazione, signor Beat Senn, si è messo a disposizione per presentarci l'infrastruttura e i metodi d'istruzione.
Ha formato dei gruppi di lavoro e a rotazione abbiamo esercitato e gestito il traffico ferroviario su di un immenso impianto in scala H0.
Le varie stazioni erano “dotate” dal più vecchio sistema e via via si seguiva lo sviluppo della “tecnica e della sicurezza”
Noi tutti abbiamo gestito nelle varie stazioni le composizioni dei treni, dei vari gruppi e naturalmente anche la nostra.
Dal banco di comando controllava il nostro lavoro, interveniva per i piccoli problemi tecnici ma mai per “ incidenti “.
Da segnalare che il responsabile del centro per la formazione è pure un assiduo ferromodellista.
Tutta l'istruzione si è svolta in lingua italiana
Testo by Luigi - Foto by Massimo 24.04.2015 - sito internet : www.sbb.ch/loewenberg